Insegnare l’amore per i libri

171900528-052f16c2-501a-4cd8-83f7-9ef98aa85fb3..Si può iniziare a familiarizzare con i libri molto presto: “Il libro rappresenta uno stimolo importante per i bambini già verso i 6-9 mesi, un’età durante la quale si può iniziare a sfogliarlo e a manipolarlo. È bene che ogni bambino abbia una libreria personale già nei primi anni dell’infanzia, dalla quale può scegliere e pescare un libro che lo attira, proprio come si fa con il cestone dei giocattoli. Ovviamente – spiega Pellai – si può iniziare a far appassionare il proprio piccolo con dei libri-gioco, cioè quelli che attraverso suoni o odori, magari, stimolano la multisensorialità. O anche dedicando del tempo alla lettura a voce alta”.

Continua a leggere l’articolo di Sara Pero Bambini, ecco come insegnare l’amore per la lettura

 

Un racconto che celebra la natura e le sue meraviglie

acquarello3-001-768x543
Mario Salvatori

A vent’anni dalla prima pubblicazione, La casa estrema di Henry Beston torna in libreria con una nuova edizione e l’undicesima ristampa.

Da Il Libraio.it:

“Nel 1925 lo scrittore e naturalista Henry Beston si fa costruire una piccola casa sulle dune di Cape Cod. La battezza “Fo’ castle”, castello di prua, perché il cottage ha ben dieci finestre affacciate sull’oceano aperto e, ovunque Beston si volti, proprio come su una nave, vede l’acqua e i suoi colori, la sua quiete ma anche la sua furia. Incantato dalla bellezza che lo circonda, nel 1926 l’autore decide di trascorrere un anno intero in questo luogo solitario annotando le sue riflessioni. Convinto che l’uomo del suo tempo abbia perso di vista il rapporto con la natura, ogni sera Beston si sforza di cogliere con le parole le meraviglie del paesaggio osservate durante il giorno: i ritmi della marea, le dune spazzate dal vento, le migrazioni degli uccelli marini e la disposizione delle stelle nel cielo.

Pubblicato per la prima volta in America nel 1928, La casa estrema (Ponte Alle Grazie) di Henty Beston è oggi riconosciuto come uno dei classici della letteratura naturalistica americana”.

L’articolo continua sul sito dove, per gentile concessione della casa editrice, si può leggere anche la prefazione del libro.

Scrittori consigliano altri scrittori…

leggere-mare-lettura-estate-lettori-libri-982x540

Estratto da di Redazione Il Libraio | 26.07.2018

“Cosa leggere in estate? Quali libri mettere in valigia? In tanti in queste ore sono alle prese con la selezione delle letture estive. In aiuto arriva la guida d’autore online sul sito della libreria onlineIbs.it, in cui sono raccolti i consigli di lettura di scrittrici e scrittori del calibro di Helena Janeczek (Premio Strega 2018), Marco Vichi, Andrea Vitali, Marcello Simoni, Federica Bosco e molti altri… ” Ci sono anch’io 🙂

Su IBS ho consigliato libri per adulti legati a luoghi di villeggiatura. Qui vorrei consigliare 10 libri per ragazzi.

9788893813914_0_0_300_75.jpg

2416yYF66ZbL._SX317_BO1,204,203,200_

39788893814430_0_0_300_75.jpg

441k0bMFOBfL._SX355_BO1,204,203,200_

59788869186806_0_0_300_75.jpg

651l7Fm8cO6L._SX336_BO1,204,203,200_.jpg

79788804673132_0_0_300_75.jpg

851SbgUPcQqL._SX333_BO1,204,203,200_

961KTcsOTuiL._SX349_BO1,204,203,200_

109788851156305_0_0_300_75.jpg

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: