Sono una scrittrice di libri per ragazzi, l’autrice di Fairy Oak e della serie Olga di carta.
Sono nata a Genova nel 1965 e dopo aver vagato, soprattutto da bambina, dalla Liguria alla Sicilia, da Roma a Milano, dove ho studiato e sono cresciuta, oggi vivo con mio marito e i nostri cani e gatti in Piemonte, sulle colline del Monferrato, nella cascina che fu dei miei trisavoli.
Sono cresciuta professionalmente in Disney, assunta a poco più di vent’anni dal direttore Gaudenzio Capelli (Disney legends) per lavorare a Topolino, come praticante giornalista. In Disney mi è stato insegnato a riconoscere la mano di ciascun disegnatore; a conoscere i bambini e a pensarli come lettori delicati e super esigenti; mi è stato insegnato a correggere le sceneggiature e a scriverle; mi hanno mandato a fare Pluto e Ih Oh a Disneyland Paris (il costume pesava un quintale, ma quanti autografi ho firmato con quelle zampe!). E dopo tutto questo, l’allora vicedirettrice di Topolino, Elisa Penna, mi ha voluta come caporedattore per dare vita con lei alle nuove riviste prescolari e femminili della casa editrice: Bambi, Cip & Ciop, Winnie the Pooh, La Sirenetta, Minni & co. e diversi activity. Poi Elisa è andata in pensione e io ho preso il suo posto.
Da direttore ho ideato la serie a fumetti W.I.T.C.H., per la quale ho scritto il soggetto delle prime due storie, Halloween e I dodici portali.
Scrivere mi piace molto e così dal 2004 ho scelto di dedicarmi solo alla scrittura di libri per ragazzi.
Nel 2005 ho pubblicato il primo libro della saga di Fairy Oak, a cui sono seguiti altre sette libri. Nel 2015, per Salani Editore, ho pubblicato il primo libro della serie Olga di carta, dal titolo l viaggio straordinario, a cui è seguito, nel 2017, Jum fatto di buio.
Nel 2005 con mio marito Alberto Crippa abbiamo fondato una piccola casa di produzione, la Bombus, con la quale abbiamo prodotto la serie di Fairy Oak, Ossidea (di Tim Bruno), e Olga di carta.