Il parco della marchesa

“Villa Durazzo-Pallavicini a Genova accoglie un meraviglioso parco, che il committente ideò perché i visitatori potessero compiere al suo interno un viaggio iniziatico.

giardino-di-flora

La villa è una sobria costruzione neoclassica, risultato del rimaneggiamento di un precedente palazzo settecentesco, appartenuto a Giovanni Battista Grimaldi, doge della Repubblica di Genova tra il 1752 e il 1754: oggi l’edificio è sede del Museo di Archeologia Ligure. Ma ciò che da secoli muove a meraviglia chiunque si trovi a passare per questo luogo non è tanto la villa, quanto il grande parco che si apre dietro l’antica residenza dei Durazzo e dei Pallavicini,  Pegli. La sua storia inizia col giardino botanico aperto, nel 1794, dalla marchesa Clelia Durazzo…”

Continua sul sito Finestre sull’Arte

Autore: elisabettagnone

Scrittrice e giardiniera

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.